Comunemente definito “borgo vecchio”, sorge su un antico promontorio ricco di secoli di storia cultura e tradizioni. Incerte sono le sue origini etimologiche ed altrettanto incerto definire l’attuale Termoli con l’antica “Buca”, porto dei Frentani che Strabone nei suoi scritti, colloca a circa 40 km dal lago di Lesina (Fg). L’individuazione di un preciso periodo storico cui far risalire il periodo urbano del territorio di Termoli non è cosa semplice.
La città oggi si presenta suddivisa in due zone ben distinte per caratteri architettonici: il borgo vecchio che si protende sul mare come una prua di una nave e la città nuova che, invece, si eleva dal livello del mare poco meno di 30 metri.